top of page

LA GRAMMATICA È IMPORTANTE DA SAPERLA OPPURE NO?

Foto do escritor: Fernando Carboni BaseggioFernando Carboni Baseggio

Atualizado: 6 de mar. de 2021





Carissimi allievi e lettori del corso " Italiano con Giorgia ", come state?


Eccoci qua con un altro articolo, parlandovi e spiegandovi del perchè è davvero importante studiare la grammatica italiana.


Prima di cominciare, vorrei condividere una domanda che in molti alunni mi fanno:

" Prof.ssa Giorgia c'è un modo per imparare la grammatica in modo semplice e divertente?



ASSOLUTAMENTE SÌ, CON ME SENZA OMBRA DI DUBBIO














Ragazzi, credetemi non avete idea di come vi capisco, ma credete davvero che io e i miei ex compagni di classe ci divertivamo, quando i nostri insegnanti ci interrogavano a sorpresa o ci insegnavano le forme grammaticali?


NO, DIREI PROPRIO DI NO!!!



Dunque non avevamo molta scelta sinceramente...

Credetemi, ricorderò come se fosse ieri quando la mia professoressa d' Italiano ci chiesi ad ognuno di noi di imparare a memoria 20 verbi al PRESENTE INDICATIVO e noi dovevamo assolutamente saperli sennò, voto bassissimo e verifica scritta subito, una vera e propria tortura.




Ovviamente queste erano le scuole obbligatorie ragazzi, dunque serenissimi davvero con me non c'è questa estrema serietà, hahaha no no per chi mi conosce, per chi ha già studiato con me o per chi è mio alunno/a sa che sono tutto, meno che severa.



Scherzi a parte ragazzi, la grammatica è fondamentale che voi la sappiate soprattutto perché dovete fare capire di chi e di cosa state parlando, perché noi italiani non utilizziamo mai il pronome personale, quando stiamo parlando direttamente con una persona, ma usiamo direttamente il verbo coniugato alla persona della quale o con la quale stiamo parlando;

che ne dite, facciamo un esempio?



Sei in Italia e ti vuoi fermare in una paninoteca per mangiare un panino o un tramezzino e tu, ti accomodi in un confortabile tavolino e arriva l' ora di chiamare il cameriere per fare l' ordinazione:


Tu: Vorrei un tramezzino con i gamberetti, per favore!

Cameriere: e da bere?

Tu: PRENDE una semplice acqua minerale, grazie! ( IO PRENDO )



Io PRENDO

Tui PRENDI

lui/ lei/ Lei PRENDE

noi PRENDIAMO

voi PRENDETE

loro PRENDIAMO



Il cameriere sicuramente non ti farà capire del tuo sbaglio, ma ti richiederà di confermare l' ordinazione, dunque vedete che bisogna assolutamente studiare i verbi, non dico a memoria, ma perché non scrivere in un quadernino a portata di mano le regole che vi insegnerò nel corso con me e portarvelo sempre con voi?





Carissimi allievi e lettori, spero che vi sia piaciuto e vi aspetto alla prossima lezione.

Vi auguro una buona continuazione

Bacione



















 
 
 

Comments


bottom of page